“Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza
Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre”
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Ma chi si astiene dalla lotta………….
e quindi
i nostri generosi sheffildiani…sheffildesi…sheffildici…sheffi….. sfigati , si
presentano comunque al campo anche se incerottati.
Mister Mussini, da gran signore , invece di
protestare tramite organi di stampa della scarsità della rosa a disposizione, raccatta gli ingredienti a disposizione e ne
tira fuori un’ottima pietanza da far invidia a Cannavacciuolo !!
Ecco la formazione :
Già dai primi minuti la partita si incanala
in un sostanziale equilibrio . Zero tiri in porta e pochissime occasioni con
portieri praticamente inoperosi.
Ci pensa però Emi a spezzare l’equilibrio….lancio
lungo di Pirlo-Peo che la difesa avversaria battezza come palla innocua già
preda del loro portiere, ma così non la pensa il nostro Emy che, come
cervo-che-esce-da-foresta , si incunea tra difensore e portiere toccando la
palla in pallonetto sul portiere……pallonetto che toccando la parte bassa della
ionosfera , ritorna sulla Terra ed in porta come una palla di fuoco!
‘Big-Bang’ e creazione di buco spazio-temporale
nel quale si insinuano in rapida sequenza:
1) purtroppo gli avversari segnano il pareggio su rigore (fallo di
mano di Emy)
2) finalmente (per me) rientra in campo Bori dopo 3 mesi di assenza
Il copione tattico della ripresa è
fondamentalmente lo stesso con le squadre intente ad annullarsi a vicenda. In
questo caso ci pensa Luca B. , in una sorta di deja-vu del gol del primo tempo
a portare in vantaggio gli Anni 60 con un’ottimo ‘cucchiaio’ al portiere
avversario.
2-1 e iniziano le barricate. I nostri
avversari sbagliano un gol già fatto a porta vuota e noi facciamo altrettanto
con un contropiede 3 contro 1…. Solita espulsione di giocatore avversario e la partita finisce con una sofferta ma
importantissima vittoria.
Corsa sotto la curva e
scene di giubilo del quale abbiamo una diapositiva:
Tabellino finale:
PAGELLE DEL BLOGGER:
Robusto 6 : Sostanzialmente
inoperoso. Mezzo punto in meno per aver dato retta ad Ale su dove buttarsi nel
calcio di rigore (è noto che Bori non ha dimestichezza con la pratica barbara
del ‘calcio di rigore’)
Benzi 7.5 : Buona prestazione da
centrale difensivo e , spostato successivamente sulla fascia, riesce anche a
segnare.
Bravoco 7 : Si disimpegna bene
davanti a Luca e serve l’assist dell’1-0 ad Emy. Bene come al solito quando
spostato come ultimo uomo sulla punta avversaria.
Picciolo 6.5 : Qualche errore di
troppo in fase di impostazione ma sempre presente quando c’è da difendere.
Formisano 7 : Ottimo metronomo a
centrocampo, si integra bene sia con Bravoco prima che con Bori dopo creando
una buona cerniera a centrocampo.
Libanti 7 : Oltre al gol , si
sacrifica sulla fascia in copertura a supporto del centrocampo/difesa. Prova di
sostanza.
Galliano 6.5 : Schierato di punta ,
cerca di far salire la squadra . Purtroppo scarsamente servito e lasciato un po’
solo, fa quello che può .
Bori 6.5 : Di ritorno da tre mesi
di inattività, cerca soprattutto di equilibrare la squadra, riuscendoci a
grandi tratti. Cala alla distanza . Bentornato (me lo dico da solo).
Mussini 7.5 : Nonostante avesse ben poche alternative di
gioco, riesce a presentare una squadra competitiva dando anche prova di una buona
capacità di lettura della partita attuando alcuni accorgimenti tattici che
danno buoni risultati.
Napoli 4 : Da casa attua una sterile
polemica sulla chat con il Presidente minacciandolo di strappare il contratto e
affidarsi a Raiola! (scusa Antonio….mi
ha pagato per scriverlo )
I punti per il premio Larva di questa giornata vanno ex-aequo a Galliano e Robusto
PREMIO LARVA - Classifica generale:
2Pt : Picciolo
1Pt : Canepa, Libanti, Bori, Napoli, Galliano, Robusto
Nessun commento:
Posta un commento