Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la
compagnia (O.Wilde)
Non è una serata come le solite.
Al campo ci si ritrova in 12 + 1 Mister + 1
epurato + un’ex + un’ex-Mister. Credo che il grido di battaglia ‘DIANA SUCA’
sia stato preso come un’invito e alla festa-sexy sono giunti in tanti.
Solite difficoltà per il Mister che, con la
bella stagione, si ritrova a fare i conti con una rosa allargata . Già nelle
convocazioni gli tocca lasciarne un paio a casa e tocca ad Emy (venuto comunque
al campo per incitare i compagni….per lui si parla di una destinazione estera
per il prossimo anno …il Tirana cerca una punta) e il Presidente Galliano che
con l’occasione, procede a convertire il campo di allenamento in orto botanico
per rientrare delle spese sostenute durante l’anno e fare concorrenza all’Euroflora.
Che la serata fosse strana lo si è capito
immediatamente quando, nella partita prima di noi, l’arbitro è caduto
infortunato (si teme un lungo stop per strappo al bicipite femorale)….partita
sospesa e sfottò indirizzati all’arbitro …il quale l’ultimo scatto l’aveva
fatto giusto per arrivare dal divano al frigorifero….
Una volta finito di ridere, Mr Mussini
snocciola la formazione iniziale:
La partita si sviluppa con un sostanziale
equilibrio iniziale (tema fisso delle ns ultime partite), quando una ‘scellerata’
rimessa laterale di Luca verso il centro campo coglie impreparato il compagno e
consegna la palla all’avversario ….il quale ci pensa poco e spara una cannonata
verso Robusto che, purtroppo, non riesce a trattenere.
Sotto 1-0 sostanzialmente non cambia nulla e
la partita prosegue con un po’ di occasioni da una parte e dall’altra ma senza particolare
costrutto…..diciamo occasioni ‘fortuite’ e non create.
Intervallo e Mr Mussini cerca di dare una
scossa alla partita sostituendo Canepa/Perfumo con Bonanni/Martini con le
stesse direttive tattiche.
La mossa purtroppo non dà gli esiti sperati
e andiamo sotto 3-0. Comincia un po’ di nervosismo, stranamente più tra le file
avversarie che tra le nostre……ma ne approfittiamo solo marginalmente procurandoci
un rigore per fallo di mano in area ottimamente realizzato da Giando.
Tempo 30 secondi ed è 4-1 con un tiro a fil
di palo che sorprende Robusto.
La partita sostanzialmente finisce lì per
noi fino al 6-2 finale (rete di Martini) e …tutti a casa.
Insomma , prendendo spunto dal titolo del blog, vincere i tornei è bello … ma anche perdere in vostra compagnia non è male! FORZA ANNI 60!
Veniamo alle pagelle del Blogger. Visto che il torneo si è concluso e che per la partita in
questione c’è ben poco da dire (abbiamo sbagliato tutti), mi diletterò a dare i
voti all’annata (naturalmente mia opinione personale, per cui assolutamente
fallibile):
ROBUSTO 8 : Si è sempre fatto
trovare pronto. Alcune partite le ha giocate da infortunato, ma sempre con il
massimo impegno. Direi che il numero di parate effettuate supera
abbondantemente gli errori che purtroppo non possono non esserci.
BRAVOCO 9 : Ottima annata dell’alfiere
difensivo. Uno dei pochi che non ha dovuto pagare dazio agli infortuni , si è
sempre distinto per interventi risolutivi anche ruvidi ma sempre corretti. Quest’anno
anche uomo-punizioni.
BENZI 7.5 : Nella partite in cui ha
giocato, ha sempre dato il suo contributo . Molto positivo da ‘ultimo uomo’,
tende a perdersi un po’ sulla fascia ed in mezzo al campo.
BORI 7 : Voto fino a gennaio scorso,
laddove penso si sia distinto in mezzo al campo. Dopo l’infortunio è partita la
fase di recupero fisico che purtroppo non l’ha potuto far arrivare al 100% per
tempo.
PICCIOLO 7.5 : Anche lui alle prese
con guai fisici che l’hanno tenuto lontano dai campi per qualche partita. Una
volta tornato (e nella prima parte della stagione) ha comunque messo in campo tutto
quello che aveva risultando sempre tra i più positivi.
FORMISANO 7.5 : Come per
Picciolo, anche lui alle prese con malanni in stagione che non l’hanno mai
portato al 100% di forma.
BONANNI 7 : Schierato sulla fascia
il più delle vote è risultato decisivo con accelerazioni e preponderanza fisica.
Da rivedere nell’attenzione alla fase difensiva.
PERFUMO 8,5 : Vero trascinatore per
buona parte della stagione. Finisce un po’ acciaccato ma sempre sul pezzo!NAPOLI 8.5 : Salta buona parte della stagione per pubalgia, ma quando torna è devastante con un buon numero di gol. Peccato per le assenze iniziali, probabilmente ci avrebbe portato un po’ più alti nella classifica del girone
GALLIANO 8 : Per buona parte delle
partite, un’impiego alla ‘Altafini’. Mezzo voto in meno per il mancato gol di
tacco……. Sicuramente si dirà che siamo usciti perché mancava lui….
LIBANTI 8,5 : Sorpresa del campionato…lo
davano per giocatore di cristallo ed invece si è ritagliato un ruolo da
assoluto protagonista
BRUZZONE 7 : Anche lui, voto al
netto dei problemi fisici che lo hanno attanagliato in stagione. Nel finale di
annata si riscopre utile e al servizio della causa.
CANEPA 7 : Si salta parecchie partite e quando gioca si attira tutti i calci degli avversari.......annata difficile ma grande attaccamento alla squadra.
MARTINI 6,5 : Nelle (poche) partite
disputate ha fatto il suo con anche alcuni gol di buona fattura.CANEPA 7 : Si salta parecchie partite e quando gioca si attira tutti i calci degli avversari.......annata difficile ma grande attaccamento alla squadra.
BONANNO 10 : Fino all’infortunio, all’inizio
della stagione, stava arando la fascia……la sfortuna si accanisce su di lui.
Alla prossima....
RENNA 6,5 : Qualche apparizione in
questa annata sfortunata condita comunque da gol importanti.PELIZZA 6,5 : Bombardato dagli infortuni e dalle Comunioni, si vede solo all’inizio della stagione (con ottime prestazioni) per poi scomparire dai radar.
MUSSINI 10 : Per giustificare il voto, basterebbe il livello di pazienza che ha dovuto utilizzare per sopportarci. Comunque sempre lucido nelle analisi del pre/durante/post partita con alcuni intuizioni da tecnico ‘navigato’.
Nessun commento:
Posta un commento