Ledakos-Nervi - 05 Dicembre 2018
“Finché dal mezzo di
queste tenebre una luce improvvisa mi illuminò, una luce così brillante e
portentosa, eppure così semplice: cambiare i poli da positivo a negativo e da
negativo a positivo... Io solo sono riuscito a scoprire il segreto di infondere
la vita, macché, anche di più: io, proprio io sono divenuto capace di rianimare
nuovamente la materia inanimata»! Si... può... fare! “ (Franckenstein jr)
La creatura non è morta………….finalmente gli Anni 60
danno segnali di risveglio; poco importa che il risultato non li premi, contro
una squadra più giovane, più veloce, più forte, più bella, più alta, ecc, si
rivelano all’altezza della situazione mettendo in seria difficoltà l’avversario
(forse il più forte del girone).
Il Mister , come sempre, ha passato la settimana a
studiare un po’ di tattica e tra un taglio di capelli e l’altro con l’aiuto del
Presidente partorisce un nuovo schema che ha dell’innovativo. Abbiamo il
filmato…
La squadra quindi si schiera a ‘scacchiera’ e, in
considerazione della forza degli avversari tentano subito un arrocco in difesa…..cosa
che magicamente riesce.
Passano i minuti sempre sullo 0-0 quando , da un
calcio d’angolo , Bori cecchina la mano del difensore ……è rigore …..batte
Giando e ci portiamo sull’1-0 per noi. Ritorniamo all’arrocco (visto che aveva
dato buoni risultati) e per un po’ regge, fino a quando uno stop sbagliato da
Bori mette in moto il loro stantuffo di destra ….che stantuffa Robusto. 1-1 e palla al centro.
Si và al riposo su questo risultato. Giro di tè caldo
in panchina e consigli da parte del Mister….in particolare sull’attenzione da
mettere nei primi minuti del secondo tempo, notoriamente deleteri per gli Anni
60.
La squadra sembra recepire e , anzi, và oltre
portandosi in vantaggio con un’ottimo contropiede orchestrato da Giando e
finalizzato da Galliano con una tiro di punta (da calcio a 5). A questo punto
cominciamo a crederci, ma purtroppo anche ‘il Ponte’ il quale perviene subito
al pareggio con un tiro in mischia e addirittura si porta in vantaggio con un tiro del loro difensore centrale da casa sua ....
Ininfluente il 4-2 finale per una disattenzione difensiva del Presidente che sforna un’assist per l’attaccante avversario.………
Tenendo conto di: 2 pali, 2/3 occasioni perse quasi a
porta vuota e assenze varie , direi che il risultato è quantomeno penalizzante
.
Note di bordo campo:
- Encomio per Libanti e Arena che , seppur
infortunati, si son presentati regolarmente al campo a sostenere la squadra
- Bentornato a Fabiano . Primi minuti per
levare un po’ di ruggine….speriamo propedeutici per una ripresa al 100%
- Hanno messo un’autovelox in Corso Europa
- Renna infame e vincitore del ‘punto Larva’
A questo giro ritornano, a grande richiesta , anche
le pagelle del Blogger (assolutamente fallaci come sempre…) :
ROBUSTO
6.5 : Contrariamente alle aspettative, sollecitato più
dai retropassaggi dei compagni che da tiri in porta degli avversari. Comunque
prende il parabile e anche qualcosina in più.
BRAVOCO
7 : Francobolla l’attaccante avversario dandogli poco
respiro ed infatti gli avversari lo sostituiscono mettendone un altro…sostanzialmente
con gli stessi risultati.
BORI
6.5 : Sulla sinistra francobolla l’avversario di turno
con buoni risultati . Procura il rigore per noi , ma innesta anche il primo gol
dei Ponticelli.
GALLIANO
6.5 : Come per Bori . Buona prestazione da terzino
destro , fa un gol ma lo rende anche agli avversari….
PICCIOLO
6.5 : Schierato da
centrocampista si disimpegna bene correndo dietro a tutti quelli che passano
dalle sue parti. Buon controllo dello scacchiere di sinistra insieme a Bori.
BONANNI
7 : Corre avanti
e indietro mettendo in difficoltà gli avversari dal punto di vista della corsa
e del fisico. Mister Mussini lo ‘pilota’ dalla panchina dettandogli i movimenti
e la cosa da buoni frutti.
PERFUMO
8 : Gol su rigore a parte, in pratica fa reparto da
solo permettendo ai nostri di rifiatare e rendersi pericolosi in parecchie
occasioni. Purtroppo parecchie volte servito con palla alta di difficile gestione,
ma trova comunque il modo di rendersi pericoloso ripiegando a centrocampo e saltando l’avversario di turno.
BRUZZONE
6 : Entrato nei minuti finali, ha modo di mettersi in
mostra con un paio di conclusioni e gestioni pulite della palla.
BONANNO
6 : Tornato a disposizione del Mister, si impegna e si
rende utile con la solita intelligenza tattica che lo contraddistingue. Per la
freschezza atletica ci sarà tempo.
MUSSINI
7 : Sfida la critica seguendo le sue idee . Alla fine il
gioco gli dà ragione ……e a breve credo
anche i risultati.
LIBANTI/ARENA
10 : Per la vicinanza alla squadra.
(foto Libanti)
PUNTO LARVA DEL GIORNO: RENNA
Tira il 'pacco' all'ultimo.........la scusa 'moglie in riunione' non è compresa tra quelle accettabili dal contratto quadro sottoscritto con il Presidente. 😁
Classifica generale:
Canepa / Bonanni / Mussini / Renna 1 pt
Nessun commento:
Posta un commento