Testana li 12 Novembre 2018
La tradizione , in quel di Testana , non ci vede come
favoriti ; nei vari anni sempre sconfitti seppur di misura , ma la squadra è
comunque confidente di mettere in campo una buona prestazione.
Al campo ci presentiamo in 9....(Robusto/Bori/Bravoco/Picciolo/Renna/Galliano/Libanti/Bruzzone/Canepa) , mentre gli avversari in 2156653427427……..purtroppo per loro si gioca in 7.
Mister Mussini si presenta negli spogliatoi e , come sempre,
presenta il modulo con il quale la squadra scenderà in campo……..sorpresa e
sconcerto tra i presenti………..il modulo sarà………… 1-2-3 STELLA !!!
“Tutti i giocatori, salvo il centrale difensivo , si pongono
dietro una linea; mentre lo stesso si pone di spalle appoggiato a un albero o a
un muro a circa una ventina di metri (nel nostro caso la porta). Il centrale
(Peo) scandisce a voce alta e chiara "Un, due, tre ... stella" e
quindi si volta verso i giocatori. Questi ultimi possono muoversi fintantoché Peo
è di spalle, ma devono immobilizzarsi quando questi si volta a guardarli. Se un
giocatore si muove mentre osservato deve tornare a centrocampo . La
cosa si ripete fino a che uno dei giocatori vince raggiungendo o superando la
posizione del centrale difensivo
(l’area di rigore)”.
Ora, i nostri pensavano che anche il River Recco applicasse
le stesse regole invece, i bastardi, quando Peo li guardava si muovevano
ugualmente ........al contrario di noi (ligi al
dovere).
Passa un quarto d’ora e siamo 0-3 ……….sconcerto tra le file
dello Sheffield………..a questo punto Mister Mussini ritiene opportuno spiegare
che il modulo non doveva essere preso proprio alla ‘lettera’ ; la squadra si assesta senza badare più a Peo
che continua comunque a gridare 1-2-3 Stella …1-2-3 Stella ….Fortunatamente riusciamo a segnare con Renna (diagonale) portandoci sul 1-3, ma un'ulteriore gol del Recco porta le squadre nell’intervallo sul l' 1-4.
Nonostante il passivo, la squadra è però fiduciosa di riuscire a ribaltare la situazione ed infatti entra nel secondo tempo con altro piglio mettendo in seria difficoltà gli avversari. Facciamo altri 2 gol , uno con punizione dal limite (studiata chiaramente in allenamento) e schema Bori-Renna che piazza la palla sul primo palo beffando il portiere ed il secondo con Emy da distanza ravvicinata.....
Ci mettiamo poi nelle condizioni di pareggiare nel finale ancora con Emy, ma purtroppo il suo tiro a distanza ravvicinata viene respinto dal portiere e la partita si chiude poco dopo.
Anche quest’anno Testana si rivela campo ostico ………
Ma ai nostri serve ben altro per demoralizzarsi ed infatti
parte subito il TERZO TEMPO con avvistamenti di creature mitologiche e cene a
base di focaccia al formaggio e musica dei Village People in sottofondo…….
VOTO DI SQUADRA : 6.5 (media tra il 5 del primo tempo e l'8 del secondo)
Nessun commento:
Posta un commento