Coronata li 28/11/2018
GIOCO – SET - INCONTRO
Ok, forse non erano cosa per noi,
squadra avversaria con ragazzi giovani e bravi (in tutti i sensi) .
In pratica siamo durati un tempo
con risultato di 2-1 all’inizio del secondo ……poi lo sfacelo e risultato finale
di :
Eppure la serata era iniziata con
i migliori auspici . Il Mister Robusto snocciolava la formazione iniziale
richiamando il famoso (famigerato) modulo a Stella che tante soddisfazioni
aveva dato negli anni scorsi (…bugia….abbiamo sempre buscato… penso che porti
anche sfiga).
Comunque , eccolo mentre mette in
campo la formazione:
Sulla partita, poco da dire …..come
detto, formazione avversaria molto forte e noi in serataccia .
Si registrano pochi interventi
del loro portiere e il nostro gol segnato da Levo con una bella punizione che
buca la barriera; per il resto monologo avversario e noi per lo più sulla
difensiva. Pensiamo alla prossima…
Ora finalmente posso svelarvi il
reale intento del nostro Mister nello schierare il modulo a Stella. In pratica da
gran teorico dei tarocchi (oltre che della f**a) , aveva scoperto la carta
della Stella dei Tarocchi.
Al centro della carta troviamo
una donna, una Musa, rifacendosi sicuramente alle figure mitologiche classiche.
Questa donna versa all'interno di un fiume (chiaro richiamo alle ultime partite
sotto l’acqua..) due liquidi da delle anfore, ad alimentare il moto continuo
dell'acqua del fiume. Il paesaggio dietro alla musa è splendente, di un azzurro
intenso, illuminato quasi a giorno dalla stella più grande come se fosse il
sole, luce che rende i dettagli molto vividi.
In pratica, per vincere, dovevamo giocare col sole e campo bagnato ….porcaccia.
Comunque….questa carta
rappresenta il destino, il Karma. Un destino inteso come moto perpetuo continuo
(trattandosi di noi, era ovvio che non poteva essere applicato) che si può
perpetrare o ripetere nel tempo o anche attraverso diverse vite (questa è la vita nella quale perdiamo….).
Il liquido di un'anfora viene
versato sulla terra, l'altro nell'acqua, a simboleggiare un destino che può
essere sia oscuro che limpido, e che comunque si fonde insieme, visto che il
liquido versato sulla terra comunque forma rigagnoli che confluiscono nel
fiume. La musa stessa ha un piede nell'acqua ed uno nel fiume, e questo significa
solo una cosa, contrasto per crescere….. in pratica abbiamo speranza nel futuro 😊.
Passiamo al punto Larva che, a questo giro viene 'vinto' dal buon Canepa che, oltre a prendere le solite botte , si infortuna anche nel finale (sospetto strappo...da valutare).
Classifica generale:
1 PUNTO : AUGERI, BORI , BRAVOCO, CANEPA, GALLIANO, LIBANTI